

La Notte Rosa 2023
Ecco il programma che si svolgerà a Riccione:

Venerdì 7 luglio
Festival del Sole
Sakura Pink Night ore 22.00
​
Sakura Pink Night è una serata di arte ginnica, musica e danza dedicata al Sol levante. Danzatori, acrobati e musicisti si alternano sul palco di piazzale Roma per una notte di grazia, bellezza e armonia: i taiko (tamburi tradizionali) dei Munedaiko, i ciliegi di Sara Vesentini, i ginnasti B-you, A.T.R. Riccione e Atletica 75, la danza orientale di Anura, e i grandi ospiti d’onore: direttamente da Tokyo, la squadra di ritmica acrobatica dell’Università Kokushikan condurrà il pubblico in uno spettacolo pirotecnico straordinario, accompagnato da performance ed evoluzioni mozzafiato.
Venerdì 7 luglio
​
Spettacolo Pirotecnico a mezzanotte
​
Allo scoccare della mezzanotte, il cielo si colorerà di rosa con lo spettacolo dei fuochi d'artificio da piazzale San Martino.


Sabato 8 luglio
​
Carmen Consoli in concerto ore 22.00
​
La Notte Rosa è diversa e speciale, a Riccione, con Carmen Consoli, una delle più grandi interpreti che ha scritto la storia recente della musica italiana, in trio con Massimo Roccaforte e Adriano Murania, nel grande teatro all’ aperto di piazzale Roma che guarda il mare, per un concerto poetico dedicato alla canzone d’autore.
Il concerto di Riccione si inserisce nel nuovo viaggio artistico della cantautrice che ama sfidare le note da formidabile autrice, interprete e musicista.
Domenica 9 luglio
​
Concerto Paola Turci ore 5.15
​
Il weekend culmina con il concerto per chitarra e voce
di Paola Turci, in programma domenica 9 luglio
alle ore 5.15 sulla spiaggia libera di piazzale San Martino. Tra le cantanti più apprezzate in Italia
degli ultimi trent’anni, l'artista ha calcato in diverse occasioni il palco di Sanremo,
consegnando al pubblico brani indimenticabili.
